18.09.2025

Potente in estate, pronto per l'inverno: 

Il PistenBully 600 Polar W GreenTech in azione in Francia

Laupheim, 17 Settembre 2025. Prima che arrivi la prima neve, in montagna iniziano i lavori decisivi per garantire condizioni perfette per gli sport invernali: la trinciatura delle piste. Qui il PistenBully 600 Polar GreenTech dimostra tutti i suoi punti di forza: robustezza, potenza ed efficienza. Con 490 CV, una pressione al suolo ridottissima e una straordinaria capacità di arrampicata, è in grado di affrontare anche i pendii più ripidi e i terreni più impervi.

Economico e sostenibile: operativo tutto l’anno
Il PistenBully 600 Polar GreenTech non è solo un punto di riferimento in termini di precisione e potenza in inverno, ma anche uno strumento indispensabile in estate. Dotato di trinciatrice o falciatrice a flagelli, sminuzza in modo affidabile la vegetazione e prepara così le piste in modo ottimale per la prossima stagione sciistica. Il vantaggio è evidente: le piste falciate in modo uniforme favoriscono un manto nevoso più stabile e duraturo, consentendo di risparmiare energia nell'innevamento artificiale e riducendo i costi di manutenzione delle piste.

Tecnologia che entusiasma
Grazie alla larghezza delle cingoli fino a 1.648 mm, il PistenBully distribuisce in modo ottimale la pressione al suolo: i terreni sensibili rimangono protetti, mentre la macchina riesce a lavorare anche dove i veicoli gommati non possono più arrivare. Il verricello, opzionale, ruotabile a 360° garantisce maggiore sicurezza e trazione su pendii estremamente ripidi. Con una lunghezza della fune di 1.000 metri, è di gran lunga superiore a tutti gli altri veicoli. La robusta trasmissione idrostatica e l'intuitivo comando con una sola mano rendono l'utilizzo non solo sicuro, ma anche confortevole.

Molto più di un battipista
Grazie alla vasta gamma di attrezzature e applicazioni, il PistenBully 600 Polar GreenTech può essere utilizzato tutto l'anno: dalla trinciatura e falciatura al trasporto, fino alla preparazione delle piste in inverno. Il collaudato sistema di cambio rapido, l‘attacco a 3 punti (a scelta anteriore o posteriore) e la presa di forza idraulica o meccanica offrono numerose possibilità d’impiego.

Per i comprensori sciistici significa un duplice vantaggio: da un lato il GreenTech sostituisce veicoli a noleggio poco flessibili, dall’altro si integra senza difficoltà nella flotta invernale, garantendo un utilizzo ottimale e contribuendo in modo decisivo alla qualità delle piste. Ciò lo rende un veicolo economico e versatile sia in estate che in inverno.