Il leader mondiale nel settore dei battipista per sci alpino e di fondo presenta al salone Mountain Planet, dal 13 al 15 aprile 2016, una gamma di prodotti che soddisfa le più diverse esigenze: accanto al nuovissimo PistenBully 100 4F, a Grenoble sarà possibile ammirare anche il PistenBully 400 ParkPro 4F, il PistenBully 600 E+, il PistenBully 600 W Polar SCR e un PistenBully Select. Presso lo stand A1, corridoio A, saranno naturalmente presentati anche la nuova PROacademy e SNOWsat.
Novità: la PROacademy con Florian Profanter
Dal mese di aprile PistenBully offrirà con la PROacademy un nuovissimo concetto didattico, con corsi di addestramento e di formazione aperti a tutti. Il responsabile della PROacademy è Florian Profanter: da tempo fornisce consulenza ai comprensori sciistici per un uso redditizio e sostenibile della neve e propone, con la PROacademy, diversi moduli - tra l'altro multimarca - per una gestione intelligente delle risorse.
SNOWsat cavalca l'onda del successo in tutto il mondo
Questo risultato non è un miracolo, visto che SNOWsat garantisce fatturati più alti a fronte di costi più bassi ed è, per di più, amico dell'ambiente. Dall'Europa agli Stati Uniti, alla Nuova Zelanda, il sistema di gestione delle piste e della flotta di PistenBully registra un successo straordinario ovunque venga utilizzato. SNOWsat ha ormai conquistato la posizione di leader del mercato tra i sistemi di gestione delle piste e della flotta. La versione SNOWsat più recente, la gestione della flotta, è destinata a tutti i tipi di veicoli in servizio nel comprensorio sciistico - dal battipista alla motoslitta o alla ruspa. Presso lo stand PistenBully potrete ricevere informazioni più dettagliate sull'argomento.
Prima presentazione ufficiale in Francia: PistenBully 100 4F
Il PistenBully 100 4F è un veicolo pionieristico per concezione e logica di comando, che si fa apprezzare per l'intuitività d'uso. Traendo spunto da numerosi workshop con clienti di tutto il mondo, sono state apportate numerose modifiche e sono state sviluppate soluzioni completamente nuove e brevettate. A fare di questo "multitalento" il battipista più potente della categoria non è soltanto il motore. Il fatto che sia già "ready for TIER 5" sottolinea una volta di più l'orientamento avveniristico di Kässbohrer Geländefahrzeug AG.